01 marzo 2021

Tiro al piccione (Giuliano Montaldo, 1961)

"Il vile si nasconde".

L'esordio di Montaldo nel lungometraggio è coraggioso, visti il periodo storico e il tema affrontato, cioé la guerra vista dalla parte dei repubblichini di Salò e non - come sempre nel nostro cinema - da quella dei partigiani. Il risultato però tutto sommato è deludente: un film lungo e noioso, con inutili parti documentaristiche che spezzano il ritmo, commentate da una voce off che scade spesso nella retorica che gli autori vorrebbe evitare. Oltretutto Charrier come protagonista è debole e monoespressivo. Notevole la messinscena, ma è difficile trovare appassionante la storiella d'amore tra il soldatino e l'infermiera, mai davvero approfondita e con dialoghi da romanzetto rosa.

Ennesimo film sparito dai radar per decenni, ora meritoriamente pubblicato in dvd/bluray da Penny Video.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...