19 maggio 2021

Il conte Max (Giorgio Bianchi, 1957)

Lo sguardo di Albertone, uno dei suoi pezzi forti.

Remake del film di Camerini girato a distanza di vent'anni con Sordi protagonista.

Forse fare questi paragoni ha poco senso, ma personalmente non l'ho trovato a livello del primo film. Che Sordi fosse bravo non è materia di discussione, ma il suo personaggio non regge il confronto con l'originale: soprattutto la storia d'amore con la servetta dei nobili signori è davvero mal sviluppata. Certo, qua e là si ride, e per fortuna c'è il grande De Sica, che torna nei panni del nobile squattrinato, ruolo che gli era abituale. La scena della lezione di bridge è la cosa migliore del film, grazie alla sua eccelsa misura recitativa.

Visto nel dvd italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...