06 maggio 2021

Lettera napoletana (Giorgio Pastina, 1954)

Fiumi di lacrime per Virna Lisi.

Melodramma napoletano prodotto dalla Romana Film di Fortunato Misiano.

Giacomo Rondinella è nu bravo guaglione che viene incastrato dal cattivo di turno, che curiosamente è straniero (portoghese), un po' come capitava nei film girati durante il ventennio. Accusato di un grosso furto che ovviamente non ha commesso e messo in carcere insieme all'amico Beniamino Maggio, verrà finalmente scagionato grazie alla confessione della complice del malandrino, quando quest'ultimo è stato già freddato dalla polizia.

Storia sceneggiata con una certa cura e moltissime canzoni. Film modesto, ma abbastanza godibile: ottimi Maggio e Natale Cirino, mentre Virna Lisi - qui in uno dei suoi primi ruoli - passa mezzo film a piangere.

Visto su Youtube.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...