15 giugno 2021

La mortadella (Mario Monicelli, 1971)

A destra, la vera protagonista del film.

Sconcertante tentativo di commedia monicelliana tutta sbagliata.

Anche senza considerare l'assurdità di far parlare in italiano tutti, americani e italiani, restano l'inconsistenza di base della vicenda (la Loren fermata all'aeroporto perché tenta di introdurre una mortadella dall'Italia) e dei personaggi di rara stupidità. Proietti che parla con accento bolognese, poi, non si può sentire. 

Monicelli è stato altrove regista sublime, ma qui era un pesce fuor d'acqua. Che c'entrava con questo tipo di film? Che ne sapeva dell'America, dei suoi problemi e delle sue contraddizioni? Mistero.

Dvd italiano, abbandonato dopo circa 40 minuti.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...