11 giugno 2021

Week-end a Zuydcoote (Henri Verneuil, 1964)

Bebel e la Spaak.

Originale film di guerra ambientato intorno a Dunkerque nel 1940, nei giorni del famoso imbarco.

Girato con grandi mezzi, vede Belmondo nei panni di un soldato che non ha paura di niente: si esibisce anche in uno stunt notevole, eseguendo senza controfigura una caduta dalle scale. La storia gira intorno a questi 4 soldati, uno dei quali è un cappellano militare, che aspettano di essere imbarcati, peraltro senza troppe speranze dato che la precedenza va ai militari inglesi.

Verneuil dirige con garbo, e costruisce momenti di crudo realismo bellico molto intensi, come ad esempio la sequenza del paracadutista tedesco, ucciso a fucilate. Forse la storia tra Belmondo e la Spaak (incantevole) è meno felice, ma tutto sommato si inserisce bene nella trama e porta a un finale triste e poetico insieme. In piccoli ruoli appaiono anche Bernard Musson e Donald O'Brien.

Dvd A&R, ottimo.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...