09 novembre 2022

Come un padre (Alessio Di Cosimo, 2022)

 

Mazzone invita al silenzio.

Bel documentario su mister Carletto Mazzone, tutt'oggi primatista di panchine in serie A.

Romano, classe 1937, Mazzone è stato un discreto calciatore negli anni cinquanta, soprattutto ad Ascoli, dove ha poi iniziato ad allenare. Fiorentina, Cagliari, Bologna, Roma e Brescia sono solo alcune delle numerose tappe di una carriera quarantennale.

Tanti gli aneddoti, spesso molto divertenti, raccontati dai vari Totti, Giannini, Pirlo, Guardiola, Ranieri e Robi Baggio. Senza dimenticare i gemelli Filippini, che ebbero Mazzone a Brescia.

Mazzone è un personaggio ruspante, vero, anche con i suoi difetti; ed esce perfettamente rappresentato da questo documentario, dal quale traspaiono chiaramente la passione e l'affetto. In almeno un paio di momenti mi è stato impossibile non commuovermi.

Tocca ammettere, oggi più che mai, che Mazzone incarna in modo indiscutibile il calcio di una volta, quello che manca tremendamente a chi oggi ha più o meno la mia età e non sopporta la baracconata nella quale il fùtbol si è tristemente trasformato, anno dopo anno, per colpa dei tifosi. Cioè per colpa nostra.

Visto su Amazon Prime.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...