09 febbraio 2023

Cantate con noi (Roberto Bianchi Montero, 1955)

Beniamino Maggio suona il putipù.

Commedia musicale d'altri tempi girata a Napoli.

Filmetto leggero, con molte canzoni e una vicenda sentimentale senza drammi e disgrazie varie, una volta tanto. Guglielmo Inglese e Virgilio Riento (sempre piacevolissimi da vedere) sono due cafoni senza una lira con dei figli che si devono ancora sposare: mentre il primo ha 2 maschi, il secondo ha 2 femmine. Ovvio pensare a un accordo, ma le cose si complicheranno con vari equivoci, dato che entrambi pensano che l'altro sia ricchissimo e possa quindi sistemare tutti i problemi della sua famiglia. Non sarà così, ma arriverà il classico 13 al Totocalcio a mettere tutto a posto.

Grande cast: oltre a Riento e Inglese ci sono Tina Pica, Carlo Giuffré e Beniamino Maggio, che fa sempre molto ridere.

Film registicamente modesto, beninteso: in parte doppiato e in parte in presa diretta, con dialoghi spesso da fotoromanzo e diverse sequenze piazzate lì giusto per allungare il brodo e arrivare agli 80 minuti (scarsi) di durata, come la versione di Scapricciatiello cantata da 3 finti neri africani. Nel cast tecnico appaiono Ettore Maria Fizzarotti, Nick Nostro e Stelvio Massi, tutti futuri registi.

Visto su RaiPlay.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...