05 ottobre 2023

House of Gucci (Ridley Scott, 2021)

Lady Gaga e Adam Driver.

La vicenda dell'omicidio di Maurizio Gucci, avvenuto a Milano nel 1995.

Film tremendo: ottimo cast, ma la storia è banale e per nulla interessante. Abbondano semplificazioni, schematismi, scene-madri urlate che muovono al sorriso e così via, senza contare l'immancabile dose di folclore italiano (ancora? Nel 2021?). I personaggi poi sono caratterizzati in modo piatto, con qualche caduta nel macchiettistico francamente evitabile: il Paolo di Jared Leto è orribile, e i due killer nel finale sembrano usciti da un film con Franco e Ciccio.

L'errore comunque è stato mio: l'argomento non era e non è di mio interesse, e non avrei dovuto affrontare la visione. Mi sono fatto incuriosire dal cast e dall'ambientazione parzialmente milanese, ma sorbire quasi 160 minuti di questa roba è stato molto faticoso. Pessimo l'utilizzo della musica, invadente e spesso fuori luogo. Anche il doppiaggio italiano ha alcune voci che irritano (Lady Gaga e Jared Leto). Bello invece sentire ancora Giancarlo Giannini su Al Pacino, come quarant'anni fa.

Visto nel bluray italiano.

 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...