15 dicembre 2023

Culo e camicia (Pasquale Festa Campanile, 1981)

Pozzetto e la sua Lancia Gamma coupé.

Commedia in due parti con due campioni di incassi del periodo.

Nel primo episodio Enrico Montesano è un imbranato tecnico di una tv privata romana. Vorrebbe diventare telecronista nonostante sia balbuziente, ed è innamorato di Daniela Poggi che però non lo fila proprio. I suoi sogni si realizzeranno entrambi, grazie ad un paio di scarpe miracolose. Nel secondo, Pozzetto e Mastelloni sono una ricca coppia gay a Milano, finché il primo incontra Maria Rosaria Omaggio, che mette in crisi l'orientamento sessuale del buon Renatone.

Il primo segmento è curioso e godibile, anche se non si ride mai. C'è il grande Gianni Agus però, nei consueti panni del burbero capoufficio. Più divertente la seconda metà, con Pozzetto omosessuale vacillante: fantastica la sequenza in cui finge di telefonare piangendo alla mamma in una cabina telefonica. Mastelloni poi è bravissimo, in una parte che gli era senz'altro congeniale.

La colonna sonora di Detto Mariano a un certo punto plagia The Great Gig in the Sky dei Pink Floyd in modo palese; cose che capitavano, a quel tempo.

Rivisto dopo anni nel dvd italiano Filmauro.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...