29 dicembre 2023

Permette? Rocco Papaleo (Ettore Scola, 1971)

Mastroianni e il suo amico barbone.

Commedia amara diretta da Ettore Scola negli Stati Uniti.

Rocco Papaleo è un povero disgraziato che commette lo sbaglio madornale di invaghirsi di una stronza con la S maiuscola, incontrata per caso in una Chicago dove tutti parlano italiano. Da lì partono le disavventure dell'uomo, che invece di tornare a lavorare nella sua miniera in Alaska, decide di restare in città pur di poter rivedere la splendida ragazza, che per lui è come una specie di aliena venuta da un pianeta sconosciuto.

Molta carne al fuoco: razzismo, povertà, omosessualità, emarginazione. Il quadro generale è fosco. Alcuni personaggi sono scritti con un certo gusto, e la sequenza della prostituta (molto) minorenne è senz'altro audace. Ottimo il protagonista, ma anche Lauren Hutton se la cava bene, oltre a regalare un full frontal da applausi a scena aperta. C'è anche Luciano Bonanni in una piccola apparizione.

Visto in una copia rimediata fortunosamente.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...