05 gennaio 2024

I quattro del getto tonante (Fernando Cerchio, 1955)

Cifariello e José Jaspe.

Bel dramma aeronautico girato in Veneto con un cast di rilievo.

Si tratta di una specie di Top Gun italiano, con i piloti alle prese con i nuovi aerei a reazione appena arrivati dall'America. Cinque di loro decidono di formare una pattuglia acrobatica all'insaputa del comandante della base, il bravo Tino Carraro: non tutto finirà bene, cosa che sinceramente mi ha un po' sorpreso.

Convenzionale ma sapido, è un film particolare, intanto per la fotografia a colori e le belle riprese aeree in mezzo alle montagne, certo non comuni nel nostro cinema di metà anni Cinquanta. Andrea Checchi e Massimo Girotti sono i nomi più noti, insieme a quello di Dawn Addams, attrice inglese che lavorò anche con Chaplin e che in quel momento era sposata con un italiano. Cifariello, José Jaspe e il giovane Giulio Paradisi, futuro regista, completano il quintetto.

Visto in una copia registrata di recente da una tv locale laziale.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...