01 gennaio 2024

Il marito in collegio (Maurizio Lucidi, 1977)

Montesano e Carotenuto.

Soporifera commedia tratta da un romanzo di Giovanni Guareschi.

Enrico Montesano è un benzinaio che sposa una ricca e nobile ragazza per motivi di eredità, ma i parenti di lei (altezzosi ed aristocratici) gli rendono la vita impossibile, fino a costringerlo ad andare in collegio per sgrezzarsi almeno un po'.

Film malriuscito: l'umorismo è di seconda mano, già vecchio a quel tempo, e - tolto Montesano - i personaggi sono scialbi. Soprattutto Sofia Dionisio è una figurina senza spessore, che alla fine si innamora del protagonista senza un motivo apparente. Fa sempre piacere vedere Mario Carotenuto, questo sì: ma anche lui non ha modo di mettersi in evidenza.

La pecca principale del film, a mio parere, è l'ambientazione. Una storiella del genere aveva senso negli anni Quaranta, quando uscì il libro: nel 1977 era del tutto insensata.

Visto in un rip del dvd italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...