29 febbraio 2024

Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di Matilda (Paul Newman, 1972)

Ruth, la figlia più grande.

Titolo curioso per questo dramma tratto da una pièce teatrale e diretto da Paul Newman, al suo secondo film come regista.

Joanne Woodward è Beatrice, la madre di due ragazze adolescenti. Le tre donne vivono in una vecchia e squallida casa: per far quadrare i conti, ospitano una donna anziana affetta da demenza.

Questo il quadro generale, a cui si aggiungono le crisi di epilessia di Ruth, la figlia maggiore; i silenzi di Matilda, che apre bocca solo se interrogata e perlopiù rispondendo a monosillabi; gli illusori progetti di Beatrice, che pensa di aprire un ristorante pur non avendo il denaro necessario.

Film curioso, cupo, a tratti noiosetto ma comunque meritevole di una visione. Brave le tre attrici protagoniste, molto triste la presenza della donna anziana e totalmente afasica.

Visto nel dvd italiano A&R: il doppiaggio italiano è molto disturbato, purtroppo.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...