01 marzo 2024

I nuovi centurioni (Richard Fleischer, 1972)

Stacy Keach in servizio.

Atipico poliziesco anni '70 girato a Los Angeles con un buon cast.

Non c'è il solito sbirro tutto d'un pezzo tipo Harry Callaghan, ma un vecchio poliziotto che ne ha viste tante (George C. Scott, bravissimo) che fa da chioccia al neoarrivato (Stacy Keach). Il film non ha un filo conduttore forte, e nella prima parte risente infatti di una certa frammentarietà, pur rimanendo un prodotto gradevole.

Nella seconda metà arriva la svolta drammatica: Scott, da poco in pensione e senza più nessuno con cui parlare, si toglie la vita. Keach, sconvolto dalla notizia e già in crisi famigliare di suo, diventa alcolizzato. Alla fine muore pure lui, in modo stupido e sfortunato.

Film discreto, non del tutto centrato. C'è la volontà palese di descrivere uno spaccato di vita dei poliziotti veri, non degli eroi/giustizieri visti mille volte al cinema in quel periodo come anche dopo. Non tutto è così interessante, però, nella vita reale.

Ad ogni modo Scott è straordinario nella sequenza del suo suicidio, davvero un colpo basso allo spettatore per come è realizzata. C'è anche Erik Estrada, che fa già il poliziotto come in Chips.

Visto nel dvd italiano A&R.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...