22 aprile 2024

Pusher 3 - L'angelo della morte (Nicolas Winding Refn, 2005)

Milo, il protagonista.

Terzo ed ultimo capitolo, è anche il pezzo migliore della trilogia.

Stavolta il protagonista è Milo, uno spacciatore che si trova in guai grossi, non potendo pagare una partita di diecimila pasticche di ecstasy a due malavitosi slavi. L'uomo, preso da un milione di cose contemporaneamente, per un po' subisce passivamente le angherie dei due, finché a un certo punto esplode e li ammazza entrambi a martellate. Lì entra in scena Radovan (grandissimo), che ormai è fuori dal giro ma non se le sente di rifiutare la richiesta di aiuto del suo vecchio amico. Gran finale splatter.

Film di notevole livello, ruota completamente intorno a Milo, che sta tentando di disintossicarsi, mentre tratta un grosso affare di droga e nel frattempo organizza la festa per il 25simo compleanno di sua figlia, confermandosi peraltro il pessimo cuoco che si era già visto nel primo episodio. Da segnalare la sequenza con i suoi due galoppini che escono di scena perché stanno malissimo dopo aver mangiato uno dei famigerati piatti cucinati dal loro boss.

Visto in un mux recuperato fortunosamente.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...