19 settembre 2024

Zelig (Woody Allen, 1983)

Woody Allen con Mia Farrow.

Finto documentario su un certo Leonard Zelig.

Probabilmente una delle cose migliori mai girate da Allen: il livello tecnico è impressionante, e il tema dell'uomo qualunque pronto a cambiare radicalmente opinione su qualunque tema pur di compiacere il prossimo è approfondito con intelligenza.

Chiaramente tutto è portato al paradosso, al punto che l'ebreo Zelig a un certo punto entra nel partito nazista. Si ride anche parecchio: c'è qualche battuta tipicamente alleniana, ma a divertire sono soprattutto le varie trasformazioni di Allen.

Rivisto nel solito dvd italiano MGM.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...