06 ottobre 2024

La smania addosso (Marcello Andrei, 1963)

Calindri e Spadaro.

Commedia di costume girata sulla scia del successo di Divorzio all'italiana.

Due picciotti violentano una ragazza e vanno quindi sotto processo, nonostante tutto il parentame desiderasse risolvere la cosa privatamente, in un modo o nell'altro. 

Il film è ben girato, è divertente e ha un cast spettacolare, valorizzato come si deve. Leopoldo Trieste è straordinario, così come il più misurato Umberto Spadaro. Gino Cervi e Vittorio Gassman gigioneggiano non poco nei panni degli avvocati difensori, ma il secondo esagera, come purtroppo sovente gli accadeva.

C'è da dire che oggi fa un certo effetto una storia del genere, nella quale lo stupro della ragazza passa in secondo piano rispetto al fatto che abbia perso la propria verginità prima del matrimonio, disonorando così tutta la famiglia. Oltretutto il film si chiude con il classico matrimonio riparatore, che come è noto annullava il reato, con la ragazza felice e innamorata: contenta lei.

Visto nella copia trasmessa dalle reti Mediaset, certamente tagliata e con un formato palesemente errato.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...