23 febbraio 2025

Belli e dannati (Gus Van Sant, 1991)

I due protagonisti.
 

Strano film di Gus Van Sant che non avevo mai visto. Il titolo originale, My Own Private Idaho, è ben migliore di quello italiano, davvero sciocco.

Ambientato nel mondo della prostituzione maschile, è più bizzarro che interessante, e mi ha lasciato francamente perplesso. River Phoenix è un marginale: orfano, omosessuale, marchettaro e vittima di attacchi di narcolessia che lo portano a perdere i sensi molto spesso. L'altro protagonista è Keanu Reeves, che ha un ruolo meno interessante e anche più stereotipato, secondo me.

Film triste, e noiosetto. Ignoravo del tutto che una parte fosse ambientata a Roma: c'è anche Chiara Caselli, che diventa la fidanzata di Reeves.

Registicamente molto curato, dà l'impressione di un lavoro nel quale la forma si è mangiata la sostanza.

Visto nel dvd italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...