29 aprile 2025

L'ultima avventura (Mario Camerini, 1932)

Falconi tenta la seduzione.
 

Uno dei primi film sonori di Camerini, recentemente uscito in dvd per RHV.

Armando Falconi è il conte Landi, un attempato scapolone che corre ancora la cavallina. Quando incontra per caso la giovane e bella Lilly, si innamora come una pera cotta: inizia a mantenerla, paga tutti i suoi debiti e la porta anche in un grande albergo in riviera.

Ma sarà tutto inutile. La ragazza non può amarlo: al massimo prova della gratitudine, bontà sua. E alla fine anche il conte deve prenderne atto, quando Lilly fugge via con un giovanotto che ha la metà dei suoi anni.

Film ancora acerbo, sebbene con una eleganza formale notevole, come sempre in Camerini. Falconi è grandioso nei panni di un uomo che sprofonda nel patetico senza quasi rendersene conto. Comunque, più che per la storiella sentimentale, il film vale per i duetti tra il conte e il fido cameriere Battista. Lilly è Diomira Jacobini, caruccia ma non particolarmente dotata a mio parere.

La residenza del conte è la cinquecentesca Villa Greppi di Villa Guardia (CO): questa è la facciata sul retro, che dà sul giardino:

 

Visto in una copia derivata dal dvd RHV.
 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...