30 giugno 2025

Cheri-Bibi, il forzato della Guiana (Marcello Pagliero, 1955)

La contessa e Cheri-Bibi.
 

Fantastica scoperta di un filmone che non avevo mai nemmeno sentito nominare fino a pochi giorni fa.

Coproduzione italo-francese, vede un cast perlopiù nostrano, anche se il protagonista Jean Richard, che ha un doppio ruolo, è francese. Il film è folle, fantasioso e divertente: una sorta di fumettone che avvince nella sua completa illogicità. Bellissima soprattutto la prima mezz'ora sulla nave che sta portando i forzati alla Cayenna, e sulla quale avviene un violento ammutinamento.

Nel cast Memmo Carotenuto, Nino Vingelli ed Erminio Spalla, ex pugile milanese che si diede al cinema a fine carriera agonistica. 

Succede ancora di tutto e di più nella seconda parte, compreso un trapianto di faccia (!) tra il forzato Cheri-Bibi e un marchese capitato sulla nave per caso, il tutto ad opera del mad doctor Arnoldo Foà. Incredibile. Film comunque da approfondire assolutamente, anche perché sono quasi certo che la versione francese sia diversa da quella italiana.

Visto nella copia trasmessa da Iris, che secondo me ha qualche taglio e un leggero fuori sincrono in diversi punti.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...