13 giugno 2025

Una pelliccia di visone (Glauco Pellegrini, 1956)

Monica Vitti, allora 24enne. 
 

Modesta commedia nobilitata da un cast di prim'ordine, come spesso accadeva a quel tempo.

Giovanna Ralli è una semplice commessa che risparmia lira su lira per mettere su casa col maritino, Roberto Risso. Quando vince una pelliccia ad un concorso, esce completamente di testa ed inizia a comportarsi come se avesse i milioni in banca. Ovviamente finirà col rinsavire, per sua fortuna.

Il tema, quasi zavattiniano, avrebbe meritato un diverso approccio, e una regìa più efficace. Invece il film stanca molto presto, nonostante la presenza del simpatico Turi Pandolfini. Paolo Stoppa e Franco Fabrizi interpretano i loro classici personaggi, mentre Tina Pica - per qualche strano motivo - è doppiata: sacrilegio.

Giovanna Ralli se la cava, ma il suo personaggio è davvero antipatico. Particina per una giovane Monica Vitti, qui ancora senza quel biondo platino che porterà per decenni.

Visto nel dvd italiano RHV.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...