14 luglio 2025

Sinfonia d'autunno (Ingmar Bergman, 1978)

Le due donne al pianoforte.
 

Splendido film di Ingmar Bergman, qui alla sua unica collaborazione con Ingrid Bergman.

Visivamente superlativo, narra il tormentato reincontro tra madre e figlia dopo sette anni. Charlotte, la madre, è una famosa concertista totalmente ripiegata su sé stessa, mentre Eva, la figlia, è una donna modesta, che lavora in parrocchia e si prende cura della sorella gravemente malata e non autosufficiente.

"Le persone come te distruggono tutto: dovresti essere isolata, solo così saresti inoffensiva". Questa battuta di Eva credo possa dare un'idea del livello di scontro che raggiungono le due donne. Molte le sequenze di alto livello: su tutte la doppia esecuzione di un preludio di Chopin.

Film bellissimo, che ho rivisto per la quarta o quinta volta. Gunnar Bjornstrand ed Erland Josephson fanno due apparizioni, ma senza avere battute. Liv Ullmann è straordinaria, ma va elogiato anche il notevole lavoro di Vittoria Febbi nel doppiaggio italiano.

Rivisto in una ottima copia rimediata fortunosamente, dato che il mio dvd Bim purtroppo ha smesso di funzionare.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...