31 luglio 2025

Tre identici sconosciuti (Tim Wardle, 2018)

I tre gemelli nel 1980.
 

Una storia ben curiosa, quella raccontata da questo documentario.

1961. Tre bambini ebrei vengono dati in adozione nello stato di New York a tre famiglie. Quando hanno 19 anni, si incontrano in modo fortuito: prima in due, poi anche con il terzo. I ragazzi sono del tutto identici tra loro, e scoprono così di essere tre gemelli omozigoti: l'istituto che si occupò delle loro adozioni decise infatti di separarli, affidandoli a tre famiglie diverse.

In breve tempo diventano famosi negli USA: partecipano a programmi Tv, fanno pubblicità e appaiono anche in un film con Madonna. Ma la storia si fa cupa, perché si scopre che le loro adozioni (insieme a quelle di altre coppie di gemelli) facevano parte di uno studio scientifico, che voleva approfondire cosa sarebbe accaduto a dei gemelli omozigoti una volta separati e cresciuti in contesti differenti.

Vicenda complessa e affascinante, pone problemi etici non indifferenti, ai quali è difficile dare risposte scontate.

Visto su Netflix. 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...