25 marzo 2021

Il canto della vita (Carmine Gallone, 1945)

 

Carlo Ninchi, invecchiato per il ruolo.

Dramma diretto con gusto da Carmine Gallone su un soggetto non particolarmente originale. Alida Valli viene sedotta dal figlio del padrone della tenuta agricola nella quale lavora: lui però è già fidanzato con una nobildonna, e a cose fatte se ne lava le mani. Lei quindi va a partorire altrove il figlio della colpa, com'era uso, lasciando poi il pupo a balia da una vecchia zia. Al suo ritorno, mesi dopo, il giovanotto si è sposato, ma non riesce ad avere l'erede che suo padre (Carlo Ninchi, grandissimo) desidera più di ogni cosa...

Buon film, nel quale la guerra è solo uno sfondo come un altro (il ragazzo che concupisce Alida Valli si nasconde durante le retate dei tedeschi), e a contare sono i rapporti tra i personaggi.

Visto su Prime Video.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...