29 marzo 2021

Niente di grave, suo marito è incinto (Jacques Demy, 1973)

Un perplesso Mastroianni, ormai pronto al parto.

Gradevole commedia diretta dal grande Jacques Demy con un delizioso Mastroianni protagonista. L'attore interpreta il gestore italiano di una scuola guida parigina, e recita in francese senza problemi a fianco della sua partner del tempo, Catherine Deneuve. Come sempre nei film del regista francese, costumi, fotografia e musiche (di Michel Legrand) sono di altissimo livello. Il tono è leggero e l'argomento ovviamente surreale: peccato solo che la versione italiana sia stata vergognosamente ridicolizzata dall'adattamento, ad opera del solito Guido Leoni, che ha trasformato una garbata commedia in una farsa pecoreccia. Leoni si è persino accreditato come co-autore della sceneggiatura (!) nei titoli di testa della versione italiana del film.

Di conseguenza, abbiamo un ginecologo parigino che diventa un professore russo, che parla con un forte accento da film comico; il collega di Mastroianni all'autoscuola è invece un siciliano, e così via.

Film da vedere solo in francese, con sottotitoli, per non rovinarsi il fegato.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...