30 marzo 2021

The Cocoanuts (Robert Florey e Joseph Santley, 1929)

Momento serio per il grande Harpo.

Il primo film dei fratelli Marx non è certo il loro migliore. Girato quando il cinema sonoro stava facendo i suoi primi, incerti passi, è tecnicamente ancora piuttosto rozzo; oltretutto la derivazione teatrale del soggetto è fin troppo esplicita. Se il film comunque diverte, e lo fa, è soprattutto grazie al grande Harpo e alle sue stralunate invenzioni, al suo inimitabile linguaggio del corpo. Meno incisivi Chico e Groucho, almeno per il pubblico italiano che si perde - ahinoi - tre quarti del divertimento nelle loro sequenze, anche con i sottotitoli. I loro giochi di parole sono intraducibili, qui come altrove.

A quanto pare, oggi il film sopravvive soltanto in copie incomplete (mancherebbero circa 7') ed assemblate nel dopoguerra da materiale eterogeneo: fin troppo evidenti gli stacchi di qualità durante la visione.

Dvd Universal.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...