21 aprile 2021

Così è la vita (Blake Edwards, 1986)


Lemmon con la veggente, che gli passerà le piattole.


Ho faticato molto ad apprezzare questa commedia dello specialista Blake Edwards, nonostante la presenza del grande Jack Lemmon. I personaggi sono troppo fatui per essere interessanti, e troppo sopra le righe. L'uomorismo poi è discutibile, vedi la lunga sequenze delle piattole, che presumo dovrebbe far ridere ma è solo imbarazzante. Soprattutto per il povero Lemmon, costretto a queste pupazzate a 60 anni suonati.

Film superficiale e deludente, che comunque dice bene quel poco che ha da dire. Il tema della malattia, sul quale la pellicola si apre e chiude, è in fondo pretestuoso.

Dvd Golem.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...