22 giugno 2021

La signora non si deve uccidere (Georges Lautner, 1967)

Le due ragazze passano il tempo.

Uno strano giallo/poliziesco che scolora nella commedia nella seconda metà. Ed è un peccato, perché la prima parte è molto ben fatta e lasciava sperare in qualcosa di meglio.

Sfortunatamente il film prende poi una piega curiosa, e diciamo pure originale, ma che fa perdere di interesse tutta la vicenda. La protagonista si trova assediata in una casa di campagna insieme alla sua amica e a due neonati; al gruppetto si aggiunge un bandito, ex socio del defunto marito della Darc, e un vicino di casa mattocchio (doppiato in modo farsesco da Ferruccio Amendola). Si cerca un malloppo da 400 milioni di franchi, nel frattempo, ma i cattivoni restano fuori come fessacchiotti, facendosi accoppare uno ad uno. Boh.

Un'occasione sprecata, anche se alcune cose non dispiacciono: su tutte la splendida fotografia. Gli stunt sono di Remy Julienne, tra l'altro.

Dvd Sinister, con il doppiaggio italiano e alcune sequenze in francese con sottotitoli.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...