02 luglio 2021

Un giorno da leoni (Nanni Loy, 1961)

Il povero Corrado Pani, ormai conscio di quello che lo aspetta.

Gran bel dramma a sfondo bellico con un cast sontuoso valorizzato a dovere.

Il tono è decisamente anti-retorico: Leopoldo Trieste e Nino Castelnuovo si trovano a fare i partigiani praticamente per caso, così come Tomas Milian, che qui è doppiato già in un romanesco molto greve come accadrà anni dopo, quando vestirà i panni del Monnezza o di Nico Giraldi. Il film ha scene molto forti ed intense: soprattutto l'omicidio - fuori campo - di Corrado Pani.

Forse solo la parte finale, con la sequenza del sabotaggio del ponte controllato dai tedeschi, poteva essere un po' accorciata, ma è un dettaglio. Il film emoziona, è ben scritto e ottimamente recitato da tutti quanti: un particolare plauso a Renato Salvatori, intenso e mai eccessivo.

Visto su RaiPlay.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...