01 luglio 2021

Turbamento (Guido Brignone, 1942)

Fotobusta del film.

Dramma sentimentale con Renzo Ricci protagonista. 

Interpreta un padre ricco ma snaturato, che non vede i suoi tre figli da ben cinque anni, pur provvedendo regolarmente al loro sostentamento.

Un giorno però si innamora della giovane figliola del suo socio (Sergio Tofano, bravissimo) e contemporaneamente si riavvicina alla prole, che lo accoglie con entusiasmo. Ma sorge un problema: sua figlia ha la stessa età della futura sposa, e la cosa inizia a turbarlo non poco...

Buon film, con un cast di doppiatori o futuri doppiatori di primo livello: Tina Lattanzi, Pino Locchi e Peppino Rinaldi. Fittamente dialogato e con un inizio frivolo da telefoni bianchi, cambia marcia nella seconda metà.

Visto in un pessimo dvd saltellante, tratto dalla copia che è visibile su The Film Club.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...