27 novembre 2021

Quei bravi ragazzi (Martin Scorsese, 1990)

I protagonisti in una foto pubblicitaria.

Classicone di Scorsese, recuperato finalmente in bluray.

Il film è entrato molto velocemente nella storia: piacque praticamente a tutti, e da subito. La storia è abbastanza convenzionale, se vogliamo; perlomeno nella sua struttura. Si narra l'ascesa e la conseguente caduta di un gangster irlandese che lavora per la mafia italiana di Brooklyn.

Tantissimi i pregi: il cast è azzeccato in modo quasi magico, anche se personalmente non ho mai amato particolarmente Ray Liotta. Ma De Niro, Pesci e l'ottimo Paul Sorvino sono meravigliosi. Anche il Billy Batts di Frank Vincent non si scorda facilmente, dato che è protagonista di una delle sequenze più famose del film.

Non che manchino altre scene memorabili: quelle con Spider, la celeberrima sequenza del "Buffo come?" e così via. 

Resto comunque dell'idea che nella terza parte, quando Liotta è ormai schiavo della cocaina e inizia a preparare da mangiare per 20 persone mentre ha in ballo anche la consegna di una grossa partita di droga, il film perda leggermente colpi. Soprattutto rispetto a Casinò, che invece fila come un treno fino all'ultimo secondo. 

Rivisto nel bluray italiano, ottimo: soprattutto se paragonato al vecchissimo dvd Warner che ho ancora, e che a metà film va girato dall'altro lato (!) per proseguire la visione.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...