22 novembre 2021

Onyricon (Joe Massot, 1968)

Una sequenza onirica.

Bel titolo italiano per questo Wonderwall, una pellicola inglese decisamente figlia del suo tempo.

La trama è, se vogliamo, la grande assente del film: non succede praticamente niente, o quasi. C'è questo professore di mezza età che scopre una fessura in un muro di casa sua, e inizia quindi a spiare tutto quello che fa la sua vicina Jane Birkin.

Bei colori, molte stranezze, momenti di puro nonsense, lunghe sequenze oniriche (dalle quali arriva il titolo italiano) e la musica composta da George Harrison. Non c'è altro, ma tutto sommato si arriva alla parola "fine" senza nemmeno annoiarsi troppo.

Dvd Sinister, di ottima qualità video.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...