26 febbraio 2022

Il fattore umano (Otto Preminger, 1979)

Una scena del film.

Ultima opera di Otto Preminger, è un bolso film di spionaggio ambientato in Inghilterra.

C'è una fuga di notizie da una sezione del servizio segreto inglese, e bisogna capire da che parte arrivi. La storia, di per sé non disprezzabile, è narrata in modo piatto e senza che si giunga mai a un minimo coinvolgimento da parte dello spettatore: lo stile è raffreddato, fin troppo.

Restano le interpretazioni, di buon livello: soprattutto il dottore interpretato da Robert Morley è molto divertente e centrato, ma anche Richard Attenborough è perfetto nel suo ruolo di ambiguo funzionario, che sembra non sapere mai niente e invece ha capito tutto. Da sottolineare anche la bellezza quasi sovrannaturale di Iman, qui al suo primo film per il cinema.

Visto nel dvd Sinister.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...