28 febbraio 2022

Vitti d'arte, Vitti d'amore (Fabrizio Corallo, 2021)

 

Monica Vitti ne "La notte" di Antonioni.

Documentario uscito in occasione dei 90 anni di Monica Vitti, co-prodotto dalla Rai.

Lasciando perdere l'orrendo titolo che è stato scelto, si tratta del classico lavoro celebrativo, che non aggiunge assolutamente nulla a quanto uno spettatore medio già sa di suo della vita e della carriera dell'attrice, morta da poche settimane. Ci sono gli interventi di molte persone, spesso inutili (Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti) o banali.

Sarebbe stato il caso di approfondire anche i lati oscuri della donna, compresa la sua nota mania di controllo sui set, che pure emerge da qualche mezza parola, tra il detto e il non detto.

Un lavoro dimenticabile, che non rende onore a un personaggio di grande importanza nel cinema italiano e non solo.

Visto su RaiPlay.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...