22 febbraio 2022

Prima del diluvio (André Cayatte, 1954)

I ragazzi pianificano il colpo.

Dramma girato da Cayatte su un gruppo di giovani amici che causa la morte di due persone, il tutto per trovare il denaro necessario a fuggire da Parigi prima che scoppi una guerra che sembra ormai imminente.

Non si segue tanto il processo, risolto piuttosto sbrigativamente tra l'inizio e la fine del film, quanto tutte le vicende dei 5 ragazzi, intrecciate tra loro e narrate in flashback. Anche qui, come in altri lavori del regista francese, i personaggi sono numerosi: il film dura oltre 130 minuti per riuscire a riannodare tutti i fili.

Co-prodotto con l'Italia, vede Carlo Ninchi e Delia Scala in due ruoli minori, e poco significativi. Anche se la Scala mostra un seno nudo a un certo punto: chiaramente nel 1954 questa scena fu vista solo in Francia:


 

Ad ogni modo un buon film, forse un filo lungo. Ma i personaggi sono ben centrati; lascia perplesso il fatto che la ragazza del gruppo (una giovanissima Marina Vlady) venga assolta, pur avendo commesso quantomeno una dozzina di reati.

Visto nel dvd italiano Golem, con audio italiano d'epoca e sottotitoli nelle sequenze a suo tempo sforbiciate.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...