15 marzo 2022

Storia di una monaca di clausura (Domenico Paolella, 1973)

La Giorgi e la Spaak.
 

Dramma erotico conventuale girato nel periodo di massimo successo del sotto-genere.

La Giorgi è una novizia costretta ad entrare in convento suo malgrado. Passato lo shock iniziale, fa conoscenza delle sue consorelle, tra le quali spicca indubbiamente Catherine Spaak, e della madre superiora Suzy Kendall, che fin da subito mostra di avere un debole per lei. 

Bel film, se si ama il genere. Tecnicamente è realizzato con una certa cura: luci e scenografie, ma anche la musica di Piero Piccioni sono di ottimo livello. Anche il cast è di prim'ordine, se si esclude la Giorgi, per me attrice mediocre. Del resto le si chiedeva sostanzialmente di attraversare il film mezza nuda, e questo ha fatto.

Curiosamente, la pellicola non offre momenti saffici significativi, cosa alquanto insolita in questo tipo di film.

Visto in una ottima copia, derivata dal bluray Severin.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...