17 aprile 2022

Il messaggero della morte (Roger Christian, 1982)

La scena dell'elettroshock.

Thriller paranormale non troppo riuscito. Il film parte anche bene, con una sequenza ad effetto, ma a mano a mano che la storia procede purtroppo diventa tutto un po' fumoso.

Il protagonista è un giovane ragazzo che viene ricoverato in una clinica psichiatrica dopo un tentativo di suicidio. In breve salta fuori che i suoi sogni e le sue allucinazioni sono in grado di diventare reali per alcune persone vicine a lui, tra le quali la dottoressa che l'ha preso in cura. Il che dà l'occasione per mostrare alcuni effettacci e scene splatter assortite.

Tutto sommato deludente: anche il colp(ett)o di scena finale (la madre del ragazzo, morta da giorni, ri-salta fuori e appare sul furgone del figlio ormai guarito) è bello ma tutt'altro che inaspettato.

Visto nel dvd Sinister, di buona qualità.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...