30 gennaio 2023

Four Rooms (registi vari, 1995)

La chiusura del terzo episodio.

Brutto grottesco diviso in 4 episodi, uno dei quali diretto da Tarantino.

I primi due segmenti sono due sciocchezze di cui non vale nemmeno la pena di parlare. Il terzo, diretto da Robert Rodriguez, almeno strappa qualche sorriso, specialmente grazie ai due bambini e al casino che combinano nella loro stanza. Anche il finale è un bel colpo.

Poi c'è il quarto ed ultimo episodio, quello diretto da zio Quintino. Anche questo non è davvero granché, e avere lo stesso regista di Knoxville come protagonista è un handicap non da poco. Bello, se vogliamo, l'omaggio all'episodio "L'uomo del sud" della storica serie Alfred Hitchcock presenta, ma è troppo dialogato e tirato troppo per le lunghe.

Oltretutto il protagonista Tim Roth è irritante e recita per tutto il film come se fosse in una slapstick comedy degli anni dieci, tra smorfie, scattini ed occhi strabuzzati. Mah.

Visto in una copia rimediata fortunosamente.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...