27 febbraio 2023

Il sesso degli angeli (Ugo Liberatore, 1968)

Il titolo di testa.

Titolo seminale del sotto-sottogenere Yachting Crime, questo film di Ugo Liberatore è invecchiato piuttosto male.

Tre belle fanciulle di ottima famiglia (leggi: piene di soldi) decidono di farsi un viaggetto sullo yacht di paparino portando con sé un ragazzotto appena conosciuto. L'idea è quella di prendere dell'LSD per vedere l'effetto che fa, come avrebbe detto Jannacci. Quando i quattro baldi giovani si risvegliano dopo la nottata lisergica, nessuno ricorda più nulla, e il ragazzo è ferito da un colpo di pistola. Chi ha sparato? E soprattutto: urgerebbe portarlo in ospedale, ma le ragazze non sembrano avere troppa fretta. Anzi.

La prima metà è quasi micidiale, tanto che sono stato tentato di abbandonare la visione. Dopo il risveglio dei quattro post-LSD invece il film migliora, nel senso che perlomeno inizia a succedere qualcosa. Niente che valga la pena di portare su un'isola deserta, ad ogni modo. Carucce le tre ragazze, mentre il maschio (doppiato da Pino Colizzi in italiano) fa quello che può.

Visto nel bluray inglese Malombra, con audio italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...