15 marzo 2023

I viaggiatori della sera (Ugo Tognazzi, 1979)

Colori sgargianti nei costumi.

L'ultimo dei soli cinque film da regista di Ugo Tognazzi era anche - fino a ieri - l'unico che non avessi ancora visto.

Sicuramente è valsa la pena di recuperarlo, nel buon dvd uscito qualche anno fa per Mustang. Il film è ambientato in un asettico e triste futuro orwelliano, dove a causa della sovrappopolazione tutti quelli che compiono 49 anni vengono radunati in modo coatto in centri-vacanze, dove restano per qualche tempo prima di essere eliminati.

Bella idea, anche se non troppo originale. Non tutto funziona come potrebbe: la seconda parte si avvita un po' su se stessa e la storia diventa ripetitiva, ma nel complesso ho apprezzato questo racconto cupo. Molte parolacce, persino una mezza bestemmia detta da Tognazzi, e parecchio nudo. Molto brava la Vanoni: sinceramente non le avrei dato due lire, e invece risulta adeguata alla parte, concedendosi anche un nudo integrale che certo non dispiace.

Visto nel dvd italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...