03 marzo 2023

Un uomo facile (Paolo Heusch, 1959)

Il momento culminante della storia.

Dramma scritto e sostanzialmente messo in piedi da Fausto Tozzi, ambientato nel mondo della boxe.

Bel film davvero; nonostante la regìa debole di Paolo Heusch, la storia è appassionante e commuove. Anche le caratterizzazioni dei personaggi sono ben centrate: su tutti l'ambiziosa e fatua ragazza interpretata da Giovanna Ralli e il pugile ormai in declino ma incapace di accettare la realtà che ha il volto di Tiberio Mitri. Mitri, purtroppo, è uno dei punti dolenti del film: se aveva senz'altro il psysique du role per il personaggio, come attore era mediocre, e forse anche mal diretto.

Florilegio di pugili ed ex pugili nel cast, spesso in semplici apparizioni: oltre a Mitri appaiono il grandissimo Erminio Spalla, che ha uno dei ruoli più belli del film, nonché Ennio Antonelli, Veriano Ginesi e Giovanni Cianfriglia, questi ultimi due chiamati con i loro veri nomi oltretutto.

Visto in una copia da 35mm.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...