09 maggio 2023

Il mulino delle donne di pietra (Giorgio Ferroni, 1960)

Wolfgang Preiss e la bella Scilla Gabel.

Fiammeggiante horror gotico diretto da Giorgio Ferroni, regista oggi poco ricordato ma che meriterebbe una riscoperta.

A mio parere in questo tipo di pellicole è l'atmosfera che tiene in piedi tutto quanto. E qui siamo decisamente su livelli molto alti: luoghi (gli esterni olandesi, pochi ma ben sfruttati), ambientazioni, musiche e soprattutto la spettacolare fotografia di Pier Ludovico Pavoni. Anche la storia è quantomeno originale, e interessa dal principio alla fine. Peccato solo per il vistoso modellino utilizzato per il mulino, ma è un dettaglio di poco conto.

Notevolissimo il finale con i manichini - chiamiamoli così - che bruciano: davvero un bel pezzo di cinema. Niente da eccepire nemmeno sul cast, con poche facce ma tutte ben centrate.

Visto nel meraviglioso bluray Arrow.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...