22 luglio 2023

Ballerine (Gustav Machaty, 1936)

Uno dei tanti balletti.

Fiacco dramma sentimentale a sfondo teatrale diretto da un famoso - all'epoca - regista ungherese appositamente convocato in Italia.

Film di cui tutti quanti hanno sempre parlato malissimo, a partire da Mario Monicelli che ebbe su questo set il suo battesimo nel mondo del cinema. Purtroppo si tratta davvero di un film tremendo: la regìa è anche elegante, a tratti: ma il montaggio e la sceneggiatura fanno acqua da tutte le parti, tanto che si fatica maledettamente a seguire la vicenda. Per tacere dei dialoghi, che spesso suonano involontariamente comici.

Quantomeno l'audio è ottimo, cosa non comune nei nostri film degli anni trenta. Uno degli attori è doppiato da Amedeo Nazzari.

Avevo visto il film già nel 2020, senza capirci granché, e rimuovendolo in pochissimo tempo. Mai più.

Visto su RaiPlay.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...