20 settembre 2023

Yuppi du (Adriano Celentano, 1975)

Felice e Silvia, ritornata dal canal.
 

Il primo film di Celentano regista, ed anche il migliore.

Rivisto nella copia uscita nelle sale a suo tempo, prima del vergognoso rimaneggiamento operato sulla pellicola dal suo autore nel 2008 per puro delirio di onnipotenza.

Si tratta di un film diseguale, poco controllato, con notevoli pezzi di cinema sparsi qua e là ma con un risultato complessivo inferiore a quello che avrebbe potuto venir fuori con un maggiore rigore. Il molleggiato sperimenta molto, e aggiunge alcuni incongrui sprazzi di humor tipicamente celentanesco in momenti che ben poco si presterebbero alla risata. Proprio come avverrà 10 anni dopo nel tremendo Joan Lui, tra l'altro.

Il ritmo non è certamente il punto forte del film, che dura 125 minuti, e si ha la sensazione che ci sia troppa carne al fuoco. Ciò detto, subisco comunque il fascino di questo film ogni volta che mi capita di rivederlo: sarà anche per la musica ovviamente, che resta una delle sue cose migliori.

Rivisto nella copia CSC, che rende giustizia a un'opera scioccamente oltraggiata da Celentano con l'orrenda versione edita in dvd anni fa.

 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...