01 ottobre 2023

Santo Stefano (Angelo Pasquini, 1997)

Il direttore legge il giornale.

Claudio Amendola e Claudio Bigagli protagonisti di questo dramma ambientato nel carcere isolano di Santo Stefano negli anni cinquanta.

Amendola è un detenuto, Bigagli il classico direttore dalle idee progressiste. Nasce una bella amicizia tra i due, anche se non tutti la pensano come il direttore chiaramente, soprattutto tra le guardie.

Discreto film, molto breve (il dvd arriva a soli 76') e con qualche schematizzazione forse non così necessaria. Pasquini però dirige con garbo e le musiche di Nicola Piovani sono belle. Il film sconta una certa povertà produttiva: i detenuti che si vedono non sono più di venti in tutto. Qualche perplessità sulla scelta di lasciar circolare liberamente un ragazzino adolescente dall'aspetto vagamente efebico in mezzo a un gruppo di ergastolani cinquantenni.

Nel cast anche Roberto Nobile, Luigi Maria Burruano e Giorgio Tirabassi, quest'ultimo un po' eccessivo secondo me.

Tratto da una storia vera, pare. Visto nel mediocre dvd CDI.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...