21 dicembre 2023

La vergine del Reno (Gilles Grangier, 1953)

Una fotobusta del film.

Ottimo film con Gabin, che interpreta un reduce dato ormai per morto che torna a Strasburgo dopo otto anni dalla fine della seconda guerra mondiale.

Sfortunatamente scopre che la moglie si è risposata con un suo ex tirapiedi, e la coppia ha sistematicamente derubato la società. Quando scoprono che l'uomo è sulla via del ritorno, i due decidono di farlo fuori, ma Gabin è abbastanza furbo da evitare certe trappole.

Bel film, che affronta un tema che in quegli anni era molto sentito, anche in Italia (vedi Letto a tre piazze con Totò). Prima mezz'ora molto intrigante, quando ancora non si sa bene chi sia quest'uomo misterioso che chiede un passaggio su una nave che solca il fiume Reno, e che sostiene di essere tedesco.

Visto in francese con sottotitoli su Netflix.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...