12 marzo 2024

Il braccio violento della legge (William Friedkin, 1971)

Uno dei numerosi momenti di stasi.

Primo, grande successo di William Friedkin.

La mano del regista di talento si vede tutta, e il cast è molto centrato, anche se è noto che Friedkin non voleva né Fernando Rey né Gene Hackman. Alcune sequenze sono rimaste famose, su tutte l'inseguimento tra auto e metropolitana: ma la storia non mi è mai sembrata particolarmente interessante, e nemmeno ben sviluppata.

Bello comunque il finale, molto ambiguo, inventato dal regista soltanto in fase di edizione.

Rivisto dopo 10 anni, stavolta in una ottima copia con audio italiano muxato.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...