03 aprile 2024

Non sparate sui bambini (Gianni Crea, 1978)

Un manifesto della pellicola.

Poliziesco poveristico diretto da Gianni Crea, nientemeno.

Già visto 15 anni fa, non mi è dispiaciuto pur con tutti i suoi limiti. La prima parte è più virata sul sociale, e il copione (scritto dal regista) butta dentro fin troppi temi senza approfondirne davvero nessuno: disagio giovanile, contestazione, femminismo, droga, disoccupazione, sicurezza sul lavoro. La seconda parte è invece più canonica, con i due banditi che si asserragliano in un asilo e sequestrano 30 bambini dopo una rapina finita nel sangue, al solito.

Girato nella campagna fuori Roma, soprattutto nel borgo di Capena, è un onesto sottoprodotto che ha il pregio di non annoiare. Prete è abbastanza convincente nei panni del povero disgraziato finito a fare il criminale per necessità, mentre la Giorgi è al minimo sindacale.

Rivisto nella solita, pessima copia da vhs.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...