20 giugno 2024

Altura (Mario Sequi, 1950)

Un momento di pathos.

Rustico dramma noto anche con il titolo alternativo Rocce insanguinate.

Massimo Girotti torna al suo miserando paesello sardo dopo nove anni di assenza. Nel frattempo però le cose sono cambiate: è arrivato un signorotto (Roldano Lupi) che fa il bello e il cattivo tempo, sfruttando i pastori e affamando la popolazione. Eleonora Rossi Drago ovviamente è innamorata di Girotti, ma spinta da pressioni familiari sta per sposare Lupi, quando si giunge al fatidico redde rationem che rimette le cose a posto.

Film discreto ma convenzionale, con una regìa elementare e senza guizzi. C'è un bel terzetto di attori e una buona dose di inevitabile folclore locale. L'ambientazione è quasi da western, ma il finale tra le rocce mi ha ricordato quello di Una pallottola per Roy di Raoul Walsh.

Visto in una buona copia da tv privata.


Nessun commento:

Posta un commento

Giovannino (Paolo Nuzzi, 1976)

Giovannino parte per Roma. Commedia erotica tratta da un romanzo di Ercole Patti. Christian De Sica è il protagonista: un giovanotto sicilia...