10 giugno 2024

L'Italia s'è rotta (Steno, 1976)

Una vecchia pubblicità del Mulino Bianco.

Teo Teocoli al cinema non ha mai funzionato, e non ho mai capito il perché. Penso che avesse tutto quello che sarebbe servito per sfondare, eppure non è successo. Probabilmente non ha trovato il film giusto, finendo con il prendere parte a progetti sballati come questa commedia girata da Steno.

La storia è quella di tre amici che si mettono in viaggio da una Torino ostile verso il paesetto siciliano da cui vengono i due maschi: la Di Lazzaro invece è veneta, ma si accoda al duo. Seguono incontri con vari personaggi, che potrebbero dare una mano al terzetto e invece finiscono inevitabilmente col creare ulteriori guai.

Non si ride mai, e le varie partecipazioni speciali lasciano il tempo che trovano, sprecando il talento di attori di livello quali Mario Carotenuto, Alberto Lionello e Franca Valeri. Forse l'unico segmento davvero centrato è quello con Duilio Del Prete, che veste i panni di un pretore sessuofobo.

Rivisto dopo 15 anni (lo avevo totalmente rimosso) in una copia derivata dal dvd italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...